
Un guscio morbido ripieno di dolcezza, senza glutine
Non la solita crostata friabile e croccante ma un guscio morbido che si scioglie in bocca ricoperto di deliziose fragole Sant’Orsola. Questa torta, grazie allo stampo furbo, è ripiena di golosissima crema pasticcera e da uno strato di confettura di fragole, nascoste da fragole in pezzi che la rendono così bella che sembra un fiore.
La ricetta è senza glutine ma tanto tanto speciale, e siamo certi che conquisterà il cuore e l’appetito di tutti!
Ingredienti | Crostata morbida fior di fragole con crema pasticcera e confettura
Per la crostata morbida
- 70 g burro
- 100 g zucchero
- 2 uova
- Scorza di 1 limone
- 240 g farina senza glutine specifica per dolci
- 80 ml latte
- 1 pizzico sale
- 8 g lievito per dolci
Per la crema pasticcera
- 250 ml latte
- 3 tuorli
- 75 g zucchero
- 15 g amido mais
- 1 pizzico sale
- Scorza di 1 limone
Confettura di fragole q.b.



Procedimento | Crostata morbida fior di fragole con crema pasticcera e confettura
- Per prima cosa preparate la crema pasticcera. Scaldate il latte con la buccia di limone o la vaniglia senza raggiungere bollore. Sbattete in una ciotola i tuorli con lo zucchero e aggiungete l’amido aiutandovi con la frusta per eliminare i grumi. Diluite questo composto con una parte del latte riscaldato e mescolate. Versate sulla casseruola con il latte rimanente. Continuando a mescolare con la frusta portate a cottura fino a quando si addensa.
- Versate la crema in una ciotola e fatela raffreddare. Coprite a contatto con pellicola e riponetela in frigo.
- In planetaria, con la foglia, lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero. Unite le uova e la scorza del limone grattugiata. Amalgamate e aggiungete la farina e il lievito setacciati insieme. Unite infine il latte e amalgamate fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
- Versate il composto in una tortiera “stampo furbo” (stampo che quando capovolgerete la vostra crostata morbida avrà un incavo che vi consentirà di inserire la crema).
- Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Fate la prova stecchino perché ogni forno cuoce a modo suo e potrebbero essere necessari alcuni minuti in più per raggiungere la cottura perfetta.
- Sfornate, lasciate raffreddare e farcite con un velo di confettura alle fragole e la crema pasticcera preparata precedentemente.
- Decorate con fragole in pezzi e foglioline di menta fresca.