
Un dolce goloso e un'ottima soluzione per il pandoro avanzato durante le feste. Parola di LuCake!
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 5 minuti
Raffreddamento: 3 ore
Porzioni: 3 millefoglie monoporzione
Dimensione stampo: 10 cm di diametro
Conservazione: è consigliato farcire la millefoglie non con eccessivo anticipo, altrimenti il pandoro diventerà umido. Invece i dischetti tostati e la crema possono essere preparati con abbondante anticipo.

Millefoglie di pandoro e frutti di bosco | Ingredienti
Per la base
- 6 dischi di pandoro
Per la crema
- 100 g di cioccolato bianco
- 100 g di panna fresca
- 250 g di mascarpone
- 25 g di zucchero a velo
- un pizzico di sale
Per la decorazione
- 125 g di frutti di bosco misti Sant’Orsola



Millefoglie di pandoro e frutti di bosco | Procedimento, fasi 1, 2 e 3
Per la base della crema
- Scaldare la panna in un pentolino aggiungendovi un pizzico di sale, nel frattempo tritare il cioccolato bianco finemente. Versare in una ciotola la panna bollente e il cioccolato bianco e iniziare a mescolare fino a quando non si sciolga del tutto. Coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore.
Per la base
- Tagliare orizzontalmente delle fette sottili di pandoro.
- Appiattirle con l’aiuto di un mattarello.



Millefoglie di pandoro e frutti di bosco | Procedimento, fasi 4, 5, 6
- Con uno stampino dei biscotti da 10 cm di diametro, ricavare 6 dischetti e appoggiarli su una teglia rivestita con carta da forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 5 minuti. Quando le basi sono cotte, sfornarle e lasciarle raffreddare.
Per ultimare la crema
- Dopo il riposo in frigo, aggiungere nel composto a base di panna e cioccolato bianco anche il mascarpone e lo zucchero a velo.
- Procedere montando il tutto con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema densa e spumosa.



Millefoglie di pandoro e frutti di bosco | Procedimento, fasi 7, 8, 9 e 10
Per l’assemblaggio
- Versare la crema in una sac à poche con bocchetta liscia, con foro da 10 mm di diametro e iniziare a farcire il primo disco di pandoro formando dei piccoli ciuffetti, uno a fianco all’altro.
- Disporre nel centro della farcitura qualche frutto di bosco fresco.
- Appoggiarvi sopra il secondo disco e farcire, con la sac à poche, nello stesso modo.
Per la decorazione
- Decorare la superficie con frutti di bosco Sant’Orsola.

I consigli di LuCake
- Appena sfornerete i dischetti di pandoro vi serberanno ancora morbidi, diventeranno croccanti raffreddando completamente.
- È possibile procedere allo stesso modo ma utilizzando il panettone anziché il pandoro.