
Una merenda fatta in casa (dolce + bibita) all'insegna del frutto più estivo che c'è: la ciliegia!
Un plumcake super soffice, una bibita fresca e dissetante, una sola gustosissima protagonista: la ciliegia!
Per celebrare il frutto estivo per eccellenza abbiamo pensato a una merenda completa, facile da preparare e davvero sfiziosa che saprà conquistare cuore e palato di grandi e piccini.
Che dire? Non vi resta che provarla… e scegliere i fortunati che avranno l’onore di assaggiarla per primi!
***
Fateci sapere com’è venuta la ricetta taggandoci (@sant_orsola) su Instagram. Vi aspettiamo con tanti altri consigli, ricette, info e tips sul mondo dei frutti di bosco.


Plumcake gluten free e bibita alle ciliegie Sant'Orsola | Ingredienti
Per 2 stampi da plumcake medi
- 150 g burro
- 200 g zucchero a velo
- 380 g farina senza glutine*
- 300 g uova
- 200 g yogurt greco
- 1 bustina di lievito (16 g)
- 1 pizzico di sale
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Ciliegie q.b.
Per la bibita alle ciliegie
- 750 ml acqua fredda
- 100 g ciliegie
- Succo di 2 limoni
- 1 cucchiaio di zucchero
- Ghiaccio q.b.
- Fette di limone q.b.
- Ciliegie q.b.
*Noi abbiamo pensato il plumcake in una versione gluten-free, ma potete tranquillamente sostituire la farina senza glutine con la farina 00.



Plumcake gluten free e bibita alle ciliegie Sant'Orsola | Procedimento
Per 2 stampi da plumcake medi
- Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungete il pizzico di sale, poi unite le uova una alla volta. Incorporatele lentamente e poi aggiungete la scorza di limone e, a poco a poco, la farina setacciata con il lievito.
- Amalgamate con cura e infine aggiungete all’impasto le ciliegie tagliate a pezzi, che avrete precedentemente ricoperto con un velo di farina di riso.
- Versate l’impasto negli stampi da plumcake e cuocete in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti circa. Vale la prova stecchino per essere certi che il dolce sia cotto alla perfezione.
Per la bibita alle ciliegie
- Con il mixer a immersione, frullate 100 g di ciliegie.
- Spremete i limoni e unite il succo così ottenuto all’acqua fresca. Unite ora anche le ciliegie frullate e lo zucchero.
- Aggiungete qualche ciliegia tagliate a metà, un paio di fettine di limone per bicchiere e del ghiaccio.